Ha comprato un monolocale fatiscente e lo ha trasformato in un capolavoro con due stanze: ecco come ha fatto

Trasformare 2️⃣9️⃣ metri quadrati in due stanze sembra irreale, ma questa ristrutturazione dimostra il contrario! 🔄🏡 Il design intelligente rende questo minuscolo appartamento elegante e funzionale 😍 Dovete vederlo per crederci – le foto nell’articolo ⬇️

Questo piccolo appartamento era in origine un semplice monolocale costruito nel 1964. La sua proprietaria, Katie, ha deciso di rinnovarlo completamente e il risultato finale è davvero impressionante.

Dal vecchio al nuovo: come è iniziato tutto

Quando Katie ha acquistato l’appartamento, questo era in pessime condizioni. Ma questo non l’ha affatto spaventata!

Pur non avendo alcuna esperienza di design o di ristrutturazione, ha scelto di progettare e decorare tutto da sola, senza ingaggiare un designer professionista. Questo approccio non solo l’ha aiutata a creare la casa dei suoi sogni, ma le ha anche fatto risparmiare un sacco di soldi.

Pianificazione: come inserire tutto in uno spazio ridotto?

Per capire come Katie ha fatto a incastrare tutto, è necessario osservare la nuova planimetria.

L’idea principale era quella di unire la cucina e il soggiorno e creare un’area separata per la camera da letto. In soli 29 metri quadrati, è riuscita a far entrare

– un soggiorno completo
– un’accogliente zona notte
– un piccolo spazio di lavoro, visto che a volte lavora da casa.

Idee di ristrutturazione intelligenti

Per rendere lo spazio più grande e luminoso, Katie ha eliminato la parete tra la cucina e il soggiorno. Ha anche sostituito parte della parete tra la cucina e il bagno con blocchi di vetro, che hanno permesso di far entrare più luce nel bagno.

In cucina, il design unico del backsplash e della cappa aspirante cattura immediatamente l’attenzione. Katie ha ordinato piastrelle speciali con motivi diversi per farle risaltare. Nel soggiorno, ha dipinto una parete di blu per abbinarla alle piastrelle della cucina, creando un bel flusso tra gli spazi.

La zona notte è nascosta dietro porte scorrevoli in vetro. Qualcuno potrebbe pensare che sia una scelta strana, ma in realtà aiuta a risparmiare spazio. Anche se le dimensioni sono ridotte, c’era abbastanza spazio per una TV e una libreria.

Anche il bagno ha subito un notevole rinnovamento. Katie ha scelto una doccia al posto della vasca tradizionale e la parete è stata sostituita da blocchi di vetro per far entrare la luce naturale dalla cucina.

Questa disposizione potrebbe non piacere a tutti, ma è difficile negarne i vantaggi. L’approccio di Katie è stato creativo e pratico, rendendo l’appartamento funzionale ed elegante. L’attenzione ai dettagli, come le piastrelle personalizzate della cucina, aggiunge molto fascino allo spazio.

È un ottimo esempio di come anche un piccolo appartamento possa diventare confortevole e moderno!

Loading

MADAWOMAN