Vi siete mai chiesti cosa sia quel piccolo foro sotto il bordo del lavandino? Ecco perché non dovreste mai ignorarlo.

La maggior parte delle persone non presta nemmeno attenzione a questo piccolo foro sotto il bordo del lavandino, ma in realtà ha uno scopo cruciale! 🫢🚰 Anche se potrebbe sembrare un semplice elemento di design, questa piccola apertura può salvarti da un disastro 😱 Ti svelo tutti i dettagli nell’articolo! ⬇️

Questa piccola ma importante parte dell’impianto idraulico è chiamata troppopieno e svolge un ruolo chiave nel prevenire allagamenti accidentali!

Come funziona un troppopieno?

Immagina di lasciare l’acqua aperta per sbaglio e che il lavandino inizi a riempirsi rapidamente. Senza un troppopieno, l’acqua presto traboccherebbe dal bordo, bagnando il pavimento, i mobili e trasformando il bagno in una zona disastrata.

Ma grazie a questa piccola apertura, l’acqua in eccesso viene reindirizzata direttamente nello scarico, mantenendo il tuo spazio asciutto e sicuro.

Nonostante la sua funzione cruciale, spesso il troppopieno passa inosservato. Con il tempo, può raccogliere residui di sapone, capelli e altri detriti, causando odori sgradevoli, rallentando il drenaggio e favorendo la formazione di batteri.

Come pulire un troppopieno in modo rapido ed efficace

Pulire il troppopieno è semplice ma necessario per mantenere il lavandino pulito e funzionale. Ecco come fare

Prendere un batuffolo di cotone o un filo sottile e avvolgere l’estremità con cotone assorbente

Immergi il cotone nell’aceto o nel succo di limone: questi acidi naturali aiutano a sciogliere lo sporco.

Strofina delicatamente le pareti interne del foro di troppo pieno, prendendoti tutto il tempo necessario per rimuovere eventuali accumuli.

Risciacqua il foro con acqua calda per eliminare eventuali particelle residue.

Un po’ di manutenzione fa molto. Mantieni pulito il lavandino e ti servirà per molti anni a venire.

Loading

MADAWOMAN