Il segreto del cioccolato senza sensi di colpa: 4 ingredienti, niente zucchero e un sapore che vi lascerà a bocca aperta!

Questo cioccolato fatto in casa rovinerà per sempre i dolci acquistati in negozio per voi e per i vostri bambini! 🍫 😍 Niente zucchero, niente olio di palma, niente additivi sgradevoli – solo 4 semplici ingredienti e un sapore incredibilmente ricco 🥰 Non crederete mai a quanto sia facile! Scoprite la ricetta nell’articolo ⬇️💬

Il cioccolato fatto in casa è qualcosa che vorrete mangiare ogni giorno! Non contiene zucchero, né additivi nocivi, né olio di palma: solo 4 semplici ingredienti e un gusto straordinario. Non troverete queste delizie nei negozi.

Il gusto del cioccolato dipende molto dalla qualità degli ingredienti. Ho provato a fare il primo lotto con il cacao più economico che ho trovato e il risultato era decente, ma l’uso di ingredienti migliori ha fatto un’enorme differenza.

Anche il latte in polvere è importante. Io ho usato il normale latte vaccino in polvere, ma potete provare anche il latte di cocco in polvere. Tenete solo presente che il latte di cocco potrebbe rendere il cioccolato un po’ granuloso.

Per quanto riguarda la dolcezza, i datteri sono perfetti. Aggiungono una dolcezza leggera e naturale. Se non amate i datteri, potete usare fichi, albicocche secche o prugne secche.

Ecco cosa vi serve per preparare circa 400 grammi di cioccolato:

– 100 grammi di burro di cacao
– 120 grammi di massa di cacao (o solo 100 grammi se preferite)
– 80 grammi di latte in polvere
– 3 datteri

Come prepararlo:

1. Misurare il burro di cacao e la massa di cacao e metterli in una ciotola a bagnomaria.

2. Aggiungere il latte in polvere e scaldare il tutto a bagnomaria, mescolando continuamente.

3. Quando il composto è omogeneo e raggiunge la temperatura di 50°C, toglierlo dal fuoco.

4. Raffreddare il composto immergendo la ciotola in acqua fredda fino a raggiungere i 27-28°C. Assicuratevi che l’acqua non penetri nel cioccolato!

5. Riscaldare nuovamente il composto a 40°C, quindi versarlo negli stampi.

6. Lasciare riposare il cioccolato in un luogo fresco (non più caldo di 20°C) per un giorno. Dopodiché, potete conservarlo in frigorifero.

Ecco fatto! Basta sciogliere, raffreddare, scaldare, versare negli stampi e aspettare che si indurisca.

Ora potete gustare un cioccolato delizioso e naturale senza inutili additivi!

Loading

MADAWOMAN