😱 Non ho mai visto le giunture delle piastrelle così bianche! Questo semplice trucco cambia completamente le carte in tavola: non c’è bisogno di detergenti costosi! 🧼🔥 I risultati sono incredibili: provatelo voi stessi dopo aver letto questo articolo! ⬇️🏡
Come sbiancare le fughe delle piastrelle del bagno
Ingredienti:
7 tazze di acqua
Mezza tazza di bicarbonato di sodio
Un terzo di tazza di succo di limone
Un quarto di tazza di aceto
Come si usa:
Mescolare accuratamente tutti gli ingredienti. Per ottenere risultati migliori, indossare guanti di gomma durante la pulizia.
5 alternative naturali ai prodotti chimici per la casa
Una miscela di senape in polvere, acido citrico, aceto, bicarbonato di sodio, sapone per il bucato e polvere per i denti può rappresentare un’alternativa completa ai detergenti e ai prodotti per l’igiene acquistati in negozio. Questa semplice miscela può far risparmiare denaro e ridurre l’uso di prodotti chimici in casa.
1. Sapone da bucato
Il sapone da bucato è un’opzione sostenibile ed ecologica con proprietà antibatteriche. Una soluzione di sapone può pulire efficacemente piatti, pavimenti, lavandini, bagni e persino il bucato. Disinfetta e uccide i germi in modo efficace.
È meglio scegliere una semplice saponetta da bucato non sbiancata e senza profumi. Il numero “72%” impresso sulla barra indica che contiene fino al 72% di acidi grassi. L’elevato contenuto di alcali aiuta a rimuovere lo sporco in modo rapido ed efficace.
2. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è sicuro e non tossico, quindi è adatto a pulire quasi tutte le superfici, lasciandole brillanti e senza macchie. Per esempio:
Per rimuovere le macchie di tè dalle tazze, mescolare 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio in un litro d’acqua fino a scioglierlo e immergere le tazze.
Per sbloccare un lavandino, mescolate 1 parte di bicarbonato di sodio, 1 parte di sale e 2 parti di aceto. Versate questa miscela nello scarico, lasciatela agire per 15 minuti e poi risciacquate con acqua calda. Questo metodo elimina anche i cattivi odori.
Per eliminare i cattivi odori nel frigorifero, mettete 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in un contenitore aperto all’interno.
Il bicarbonato di sodio può anche pulire efficacemente pentole smaltate, piani di lavoro, frigoriferi, forni a microonde e posate appannate.
3. Aceto da tavola
L’aceto è un potente detergente naturale che sbianca, igienizza ed elimina senza fatica il grasso. Inoltre, neutralizza gli odori. Per esempio:
Dopo aver cucinato cibi con odori forti, fate bollire una piccola quantità di aceto in una padella per liberare l’aria.
Le padelle unte e le pentole bruciate possono essere pulite facilmente immergendole in acqua con un po’ di aceto.
Tenete in cucina un flacone spray di aceto diluito per pulire rapidamente forni a microonde, fornelli a gas e stoviglie smaltate.
Usate l’aceto per disinfettare i taglieri di legno, eliminando i batteri nascosti nelle fessure.
Per eliminare il calcare dai bollitori, riempiteli con acqua e aceto e portateli a ebollizione.
4. Senape in polvere
La polvere di senape funziona bene come sgrassante naturale. Per pulire i piatti unti, cospargete un po’ di polvere di senape, aggiungete acqua calda e risciacquate accuratamente. Funziona anche in acqua fredda.
5. Acido citrico
L’acido citrico è molto efficace contro il calcare nelle lavatrici e nei bollitori. Per pulire un bollitore, mescolate un cucchiaino di acido citrico e portatelo a ebollizione. Per le lavatrici, aggiungetene qualche cucchiaio e fate un ciclo di acqua calda senza bucato.
Queste alternative naturali ed economiche possono sostituire numerosi detergenti commerciali, rendendo la vostra casa più pulita e sicura senza dover ricorrere a sostanze chimiche aggressive!