Ha conquistato il cuore del pubblico negli anni ‘1980, ma ha abbandonato la fama per crescere una famiglia 👩❤️👨❤️🔥🙈 Ora, a 68 anni, la vita della star di “Dirty Dancing” ha preso una piega tranquilla, lontana dai riflettori di Hollywood 🤔🫣 Come sono oggi lei e i suoi figli, anni dopo essersi lasciati tutto alle spalle? 🤔 Guarda le foto nell’articolo qui sotto ⬇️
Cynthia Rhodes, nota per il suo incredibile talento come ballerina, attrice e cantante, ha conquistato il cuore del pubblico negli anni ’80. Il suo ruolo di spicco come Penny Johnson in “Dirty Dancing” l’ha resa famosa. Tuttavia, all’apice della sua carriera, sorprese molti allontanandosi dalla fama per vivere una vita più tranquilla.
Nata nel Tennessee, Rhodes scoprì presto il suo amore per la danza. All’età di 16 anni, si stava già allenando professionalmente, preparandosi per un futuro nell’industria dello spettacolo. Grazie al suo impegno e sforzo incessanti, alla fine arrivò a Hollywood, ottenendo ruoli in vari film e serie TV.
Uno dei suoi ruoli più indimenticabili fu in “Dirty Dancing”, dove interpretava Penny. Nonostante le rigorose prove di 10 ore al giorno, Rhodes accettò la sfida, offrendo una performance memorabile al fianco di Patrick Swayze. Tuttavia, il peso fisico del ballo costante alla fine la portò a ritirarsi dalla sua carriera di ballerina professionista.
Nel 1983, Rhodes incontrò il cantante Richard Marx e i due si sposarono rapidamente. Ebbero tre figli e decisero di allontanarsi dal trambusto di Los Angeles per vivere a Chicago. Lì, Rhodes si concentrò sulla crescita dei suoi figli, abbracciando pienamente il ruolo di una mamma casalinga.
Sebbene il loro matrimonio sia giunto alla fine, Rhodes e Marx hanno mantenuto un rapporto cordiale. Marx esprime spesso apprezzamento per il tempo trascorso insieme e per la famiglia che hanno creato.
Ora, a 68 anni, Rhodes si gode una vita tranquilla e riservata, lontana dai riflettori. La sua scelta di dare priorità alla famiglia rispetto alla fama le ha fatto guadagnare rispetto e ammirazione dai fan che continuano a sostenerla. La sua storia serve a ricordare il potere di fare scelte personali e di abbracciare l’indipendenza e vivere in modo autentico.