Fare le cose per bene fin dall’inizio: il momento e il metodo migliori per coltivare angurie appetitose

“Li ha piantati come al solito e non è cresciuto niente” 🍉❌ Vuoi angurie grandi e dolci quest’estate? Tutto inizia prima ancora che i semi tocchino il terreno 🌱 Dai trucchi per riscaldare al singolo ingrediente che potrebbe mancare al tuo terreno, ecco cosa giurano i giardinieri.🌞 Leggi la guida completa nell’articolo qui sotto 👇

Molte persone amano l’anguria, succosa, dolce e rinfrescante. Ma per far crescere frutti grandi e gustosi, non basta piantarli, bisogna anche prendersene cura. Di seguito spiegheremo come farlo nel modo giusto.

Quando piantare le angurie
Dovresti piantare i semi dell’anguria solo quando il clima è abbastanza caldo e stabile: le temperature diurne dovrebbero essere di almeno +15 °C e quelle notturne dovrebbero rimanere sopra gli +8 °C. Nella maggior parte delle regioni, il momento giusto per piantare è di solito aprile.

Preparare il terreno
È meglio iniziare a preparare l’area in anticipo, in autunno o almeno due settimane prima della semina. Scavare il terreno e aggiungere materia organica come compost o humus (circa 6 kg per metro quadrato). È inoltre necessario aggiungere alcuni fertilizzanti minerali come solfato di potassio e perfosfato. Se si esegue la preparazione in primavera, utilizzare invece nitroammophoska (circa 30 g per metro quadrato).

Se il terreno è pesante e pieno di argilla, mescolate un secchio di sabbia per ogni metro quadrato per renderlo più sciolto. Per riscaldare il terreno e aiutare i semi a germogliare più velocemente, coprite il letto con pellicola o tessuto da giardino.

Preparare i semi di anguria
Una buona preparazione dei semi aiuta le piante a crescere rapidamente e in modo uniforme. Iniziate selezionando i semi: gettate via quelli che sembrano danneggiati, ammuffiti o sospetti.

Ecco alcuni modi per preparare i semi:
Riscaldamento: immergere i semi in acqua calda (circa 50 °C) per tre ore. Cambiare l’acqua per mantenere la temperatura.
Stimolante della crescita: utilizzare un prodotto speciale per stimolare la crescita. Seguire attentamente le istruzioni per non danneggiare i semi.

Disinfezione: Immergere i semi per 30 minuti in una soluzione debole di clorexidina (0,05%) o in fitosporina diluita. Risciacquare bene con acqua pulita.

Germinazione: avvolgere i semi in una garza bagnata, metterli in un sacchetto di plastica e lasciarli in un luogo caldo. Assicurarsi che il tessuto rimanga umido. I germogli di solito spuntano entro il settimo giorno. In caso contrario, è probabile che i semi non crescano.

Come piantare i cocomeri
Prima di piantare, smuovere il terreno. Fare dei piccoli fori profondi circa 4 cm. Lasciare circa 1 metro tra i fori e 2 metri tra le file.
Metti un seme germogliato in ogni buca. Se i semi sono secchi e non germogliati, mettine due in ogni buca per sicurezza. Copri i semi con la terra e annaffiali con acqua a temperatura ambiente. Quando il terreno si sarà assestato, aggiungine un po’ sopra.

Per aiutare i semi a germogliare più velocemente, puoi coprire le buche con agrofibre o pellicola di plastica. Quando spuntano i germogli, togliete la copertura. Se la temperatura è ancora bassa, potete costruire una piccola serra sopra l’aiuola per tenere le piante al caldo finché il tempo non migliora.

Se avete trovato utili questi consigli o se avete provato a coltivare voi stessi i cocomeri, fatecelo sapere nei commenti! Condividete le vostre esperienze e i vostri trucchi: potreste aiutare qualcun altro ad avere un dolce raccolto in questa stagione.

Loading

MADAWOMAN