Non c’è bisogno di buttare via la zanzariera strappata! 🦟 Ho trovato un modo semplice e quasi gratuito per riparare anche un buco grande, e ora sembra come nuovo 🛠 Niente più disastri con il nastro adesivo, solo una soluzione affidabile e a basso costo! 💡 Condividere il metodo nell’articolo 👇
Recentemente ho dovuto riparare una zanzariera strappata. Il metodo abituale, ovvero la riparazione con nastro adesivo rinforzato, non era più efficace. Il nastro non si attaccava bene e bloccava il flusso d’aria, vanificando lo scopo della rete.
Poiché la vecchia toppa non reggeva, l’ho rimossa facilmente e ho cercato una soluzione migliore che permettesse il passaggio dell’aria pur rimanendo saldamente in posizione.
Ecco un modo semplice ed economico per riparare una zanzariera, alla portata di tutti.
Per prima cosa, ho rifilato i bordi danneggiati della zanzariera usando dei piccoli taglierini, che funzionano più velocemente e in modo più ordinato delle forbici.
Poi ho tagliato una toppa rettangolare da un materiale a rete simile per coprire il buco.
Per fissare la toppa, ho usato la serpianka autoadesiva (nastro di rete in fibra di vetro), disponibile in qualsiasi negozio di ferramenta. Il vantaggio del nastro autoadesivo è che elimina la necessità di colla aggiuntiva.
La toppa deve essere leggermente più grande del foro (circa 10-15 mm per lato) per garantire una tenuta sicura. Per rinforzarla, ho posizionato due strisce di serpianka sull’area danneggiata, sovrapponendole leggermente per creare aperture di maglia più piccole.
Nel mio caso, le maglie fini non erano necessarie, poiché gli insetti più grandi, come le vespe, riuscivano già a passare attraverso la vecchia rete danneggiata.
Per una maggiore durata, ho applicato il serpianka su entrambi i lati della zanzariera, premendo con forza contro una superficie solida per assicurarmi che si attaccasse bene.
Ora la zanzariera è riparata e ha un aspetto molto più ordinato di prima. A differenza del nastro adesivo, che funzionava a malapena, questa soluzione mantiene il flusso d’aria e allo stesso tempo garantisce una forte tenuta.
Naturalmente, la sostituzione dell’intera rete è sempre un’opzione, ma questa soluzione rapida mi ha fatto risparmiare tempo e fatica. Se avete altri metodi di riparazione, condivideteli pure nei commenti!