Gli archeologi hanno scoperto una “Cappella Sistina” di 12.500 anni fa nelle profondità dell’Amazzonia 🌱⛰ Gli antichi disegni di animali e persone sono semplicemente sbalorditivi! 🫢😲 Foto e dettagli unici nell’articolo 👇
Gli archeologi hanno rivelato antiche pitture rupestri nelle profondità della foresta amazzonica della Colombia. Secondo gli esperti, questi disegni hanno più di 12.000 anni. Gli scienziati hanno definito questa scoperta come la “Cappella Sistina degli Antichi” e ritengono che potrebbero essere necessari centinaia di anni per studiare a fondo tutti i dipinti.
Il team di ricerca era composto da archeologi provenienti dal Regno Unito e dalla Colombia. Hanno esplorato un tratto di roccia di 12 chilometri, il che ha richiesto molto tempo.
Durante la ricerca, hanno trovato decine di migliaia di disegni rupestri. Tra questi c’erano immagini di animali, uccelli, piante e persone. Gli scienziati hanno anche identificato specie estinte, tra cui antichi parenti degli elefanti che vivevano in America oltre 10.000 anni fa. Le immagini di questi animali estinti hanno contribuito a determinare l’età approssimativa dei disegni.
Alcune delle antiche pitture sono state rinvenute in aree difficili da raggiungere, ad alta quota. Per esaminarli, i ricercatori hanno dovuto utilizzare dei droni.
Sorprendentemente, questa scoperta è avvenuta l’anno scorso, ma è rimasta segreta per diverso tempo. Il motivo della segretezza era che il team di archeologi stava esplorando l’Amazzonia nell’ambito di un progetto per la serie di documentari “Misteri della giungla: I regni perduti dell’Amazzonia”.
Hanno deciso di condividere questa incredibile scoperta con il pubblico solo poco prima dell’uscita del documentario.