La cucina era minuscola e la ristrutturazione sembrava quasi impossibile, ma il risultato è stato sorprendente! In sole due settimane, uno spazio angusto è diventato accogliente, pratico e anche visivamente più grande 🙈😳 Guardate la trasformazione nell’articolo! 👇
Creare una cucina comoda e utile in un dormitorio non è semplice.
A causa dello spazio limitato, sono necessarie soluzioni creative per inserire tutti gli elettrodomestici essenziali, organizzare aree di lavoro pratiche e mantenere la cucina spaziosa.
In questo esempio, i progettisti hanno scelto un approccio interessante: i mobili della cucina sono dipinti in un tenue colore viola, che conferisce allo spazio una sensazione piacevole e calda.
Gli armadietti hanno angoli arrotondati, il che non solo ammorbidisce l’aspetto generale, ma fornisce anche uno spazio di archiviazione aggiuntivo. Questo design potrebbe non essere la scelta più trendy, ma in una cucina piccola la praticità è più importante.
Il piano di lavoro si estende lungo le pareti ed è ricoperto da un motivo che ricorda dei piccoli ciottoli. Non si tratta solo di una decorazione, ma di un motivo che aiuta a nascondere le piccole macchie e i graffi che si formano con il tempo.
Una caratteristica unica è la collocazione del lavello. Di solito i lavelli sono collocati in un angolo, mentre qui sono più vicini all’ingresso.
Probabilmente questa scelta è stata fatta per evitare che gli armadietti affollino l’area e per consentire un facile accesso al lavello.
Anche i fornelli e la cappa aspirante sono posizionati con la stessa logica. Questa disposizione fa sembrare la cucina più aperta, organizzata con cura e persino più grande di quanto non sia.
Un ulteriore dettaglio che cattura l’attenzione è un pensile con un’anta scura e leggermente trasparente installato all’angolo. Questo elemento dà un tocco di contrasto e rende lo spazio più interessante.
Grazie a queste scelte intelligenti, anche una cucina così piccola risulta comoda e piacevole da cucinare.